|
CAMPANA (Settimana)
Partecipanti: tanti bambini Materiale: un gesso ed un sassolino piatto Svolgimento e regole: si traccia a terra col gesso un rettangolo suddiviso in sei caselle ( o più ) di forma quadrata e numerate, delimitato in alto da un semicerchio che rappresenta la zona di riposo. Il primo giocatore lancia il sasso all'interno della prima casella, entra saltando su due piedi nel primo quadrato della "campana", quindi raccoglie il sasso e prosegue facendo attenzione a non toccare con i piedi (bruciare) il bordo della casella, pena la perdita del turno. Si ripete poi tutto il percorso, lanciando però il sasso nella casella successiva. Vince la gara chi percorre la "campana" per intero.
|
THE BELL (or THE
WEEK); (called "Hopscotch" in English).
Participants: lots of children. Material: a chalk and a flat pebble. Rules and instructions: On the ground, draw a rectangle in chalk, divided into six numbered squares (or more), with a semicircle at the end, corresponding to the pause area. The first player throws the pebble into the first square, he jumps on two feet into the first square of the "bell", then he picks up the pebble and goes on making sure not to touch the square line with his feet, otherwise he could miss his turn. Then he has to repeat all the round, throwing the pebble into the following square. The winner is the child who covers all the "bell" till the end of it. |
||||||||||||||||||||||||||