|
PALLA PRIGIONIERA
Partecipanti: da otto a venti giocatori Materiale: gesso per delimitare i campi e una palla Svolgimento e regole: si formano due squadre, ciascuna delle quali occupa la metà di un campo rettangolare, delimitato da una linea. I giocatori stabiliscono e delimitano anche uno spazio riservato alle prigioni. Ogni squadra deve lanciare la palla nel campo nemico , cercando di colpire i giocatori. E' vietato colpire gli avversari in testa. Chi viene colpito diventa prigioniero della squadra avversaria e va in prigione. I prigionieri possono liberarsi, e tornare nel loro campo, se riescono a prendere al volo la palla lanciata da un loro compagno. Vince la squadra che cattura tutti gli avversari.
|
CAPTIVE BALL
Participants: from eight to twenty players. Material: chalk to mark the fields and a ball. Rules and instructions: two teams are formed, each for half a rectangular field, marked by a line. The players mark a place for the prisons as well. Each team must throw the ball towards the enemy field, trying to hit the players. It is forbidden to hit the players heads. Who is hit is a rival teams prisoner and has to go to prison. The prisoners can get free and go back to their field, if a playmate throws the ball and they succeed in catching it in full flight. The team taking all the rivals is the winner. |
||||||||||||||||||||||||||