|
IL PESCATORE
Partecipanti: dei bambini,
in numero pari, per formare due squadre.
Materiale: non serve nessun
materiale. Occorre disporre di uno spazio per correre: la palestra o il cortile
Svolgimento e regole:
si dividono i bambini in due
squadre, i pescatori ed i pesci. I pesci si mettono sparsi dentro uno spazio rettangolare
stabilito dall'insegnante. I pescatori stanno ad una estremità , in semicerchio,
tenendosi per mano.
A questo punto inizia il
gioco vero e proprio. Al comando "gioco" i pescatori avanzano, uniti a catena,
per catturare i pesci che scappano da tutte le parti, per non essere presi, cercando anche
di rompere la rete. Al comando "alt" tutti si fermano, si contano i pesci
catturati e si riprende il gioco facendo invertire i ruoli. Vince la squadra che, ad
esempio, in cinque partite riesce a catturare un numero maggiore di pesci.
|
THE FISHERMAN Participants: children in even number, forming two teams. Material: no material is needed. A place where to run is necessary: the gym or the playground. Rules and instructions: The children are divided into two teams, the fishermen and the fish. The fish children stand in open order within a rectangular space fixed by the teacher. The fishermen stand at one side, in a half-circle, hand in hand. Now the real game starts. At the order "game!" the fishermen move forward , in chain, in order to catch the fish children who are running away in all directions , trying also to tear the net. At the order "Stop!" everybody stops, the "fish" caught is counted and the game starts again, exchanging roles. The winner is the team which, for instance, succeeds in catching a larger number of fish. | ||||||||||||||||||||||||||