|
I FLOCCHI Materiale occorrente: una cerbottana costruita con un tubo di ferro che sosteneva i lampadari, ritagli di fogli di quaderno finito per costruire i flocchi. Realizzazione dei flocchi: ai flocchi si giocava da maggio in poi, quando c'erano le belle giornate e quando c'erano i quaderni finiti per fare i flocchi; si formavano due squadre: chi veniva colpito era "morto", vinceva la squadra che aveva meno "morti" ATTENZIONE: GIOCO PERICOLOSO, si potevano colpire solo le gambe.
|
THE "FLOCCHI" You need: A peashooter built with an iron tube used to hold up the lamps; paper cuttings from copybooks to make the "flocchi". "Flocchi"
making: Children used to play "flocchi" from May on, when the weather was fine and the school copybooks were finished, so they could use the spare paper; they formed two teams: who was hit "died"; the winner was the team having got a smaller number of "dead"members. WATCH OUT ! DANGEROUS GAME: the children were allowed to hit the legs only! |
||||||||||||||||||||||||||